Diventa anche tu Socio di BIO.C.R.A.
Scarica il modulo di iscrizione
Come iscriversi:
Invia il modulo d'iscrizione e la ricevuta del pagamento al numero di Fax:+39 011 38 22 532
oppure tramite posta all'indirizzo :
Associazione di Ricerca Clinica ed Istologica sui Biomateriali
c/o Studio Massei,Via Bardonecchia 29, 10139 Torino - Italy
Quota Iscrizione Socio Ordinario: 100,00 Euro
Coordinate bonifico IBAN: IT41 C 03268 01014 053591706380
Info: ducciomassei@virgilio.it
Bio.C.R.A. ha come obiettivo quello di promuovere la ricerca dei biomateriali nel campo dell’odontoiatria e dell’osteologia.
L'evoluzione negli ultimi anni dell'osteointegrazione e della rigenerazione ossea orale ha prodotto la necessità apportare nuove
conoscenze dalla ricerca di base alla pratica clinica.
L'odontoiatria si trova ad oggi ad affrontare campi di conoscenze biologiche che erano specifici dell'ortopedia:
biologia, fisiologia e riparazione ossea. Alcuni concetti di biologia ossea provenienti dall'ortopedia di base sono sempre validi
ma è necessario approfondire ulteriori aspetti specifici per le condizioni cliniche degli impianti orali.
C'è urgenza nel conoscere ancora molti aspetti inerenti la fisiologia delle ossa mascellari ed i loro specifici cambiamenti in relazione ai
differenti stimoli biomeccanici.
Inoltre l'influenza di diversi materiali e superfici implantari necessitano di essere
investigate in una larga scala. Ancora più stimolante è studiare la possibilità di rigenerare le ossa mascellari al
fine di posizionare gli impianti osteointegrati.
Bio.C.R.A. è stata fondata con lo scopo di promuovere la ricerca
scientifica nei campi dei biomateriali, in particolare in odontoiatria e osteo logia.
BioCRA è a disposizione con i
suoi laboratori di ricerca ed i suoi esperti nelle conoscenze dell'osso e dei biomateriali. BioCRA ha anche come scopo
quello di organizzare meeting e corsi nello specifico campo dei biomateriali al fine di diffondere le conoscemnze delle
scienze dei biomateriali.
Il principale obbiettivo della BioCRA è quello di colmare questi vuoti.
Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1965 e, nell’ordine, la specialità in
Odontostomatologia (1967) e in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva (1970).
Nel 1969 vince una borsa di studio dell’Università di Zurigo , dove si specializza
in Chirurgia Maxillo Facciale.
Per tre anni è assistente allo Zahnartliches Institut, in questo periodo il
suo impegno è particolarmente volto alla Chirurgia Maxillo Facciale e all’Implantologia,
avendo maestro il Professor Obvegeser.
Il dott. Massei si è dedicato all’Implantologia fin dal 1966 e, sia per il curriculum di studi,
sia per la pratica clinica, è da considerare un pioniere nel campo dell’Implantologia.
Vice presidente A.P.O.R. ( associazione piemontese odontostomatologia riparativa) e presidente BIOCRA (associazione per la ricerca clinica sui biomateriali).
Dal 1974 esercita a Torino come libero professionista.
Attualmente dedica particolare interesse allo studio della rigenerazione ossea guidata e alle tecniche di rigenerazione nel Grande Rialzo del Seno Mascellare.
via Bardonecchia, 29 - Torino
Tel. 011.337838
e-mail: giampieromassei@tiscali.it
Laureato in Medicina e Chirurgia, Specialista in Odontostomatologia e
Perfezionato in laser chirurgia presso l'Università degli studi di Genova.
Professore a contratto presso il Corso di Laurea in Igiene Dentale dell'università degli
studi di Genova. Docente da diversi anni presso i corsi di perfezionamento in implantologia,
rigenerazione ossea ed innesti ossei presso le Università di Genova, Napoli (Federico II)
e di Chieti.
Da 15 anni si dedica alla attività clinica e di ricerca in implantologia,
ortodonzia con ancoraggio implantare e protesi su impianti.
Ha introdotto nuove tecniche chirurgiche e nuovi metodi per la protesi
implantologica e tecniche innovative di chirurgia guidata.
E' consulente per la ricerca di numerose aziende nazionali ed internazionali e
di alcune Università in Italia ed all’estero. E' autore di 90 pubblicazioni su
riviste nazionali ed internazionali.
Socio Fondatore e
Vice Presidente Bio.C.R.A. (Biomaterials Clinical-Histological Research Association),
Socio Attivo ICOI internazionale (International Congress Organization of Implantologists)
e Socio Fondatore e segretario generale ICOI-Italy e delegato di zona ICOI per la Liguria.
È socio attivo della EAO (European Academy of Osseointegration),
AO (American Academy of Osseointegration),
della CAI-Academy (Computer Aided Implantology Academy) e
dell’APOR (Assocoazione di Parodontologia e Odontoiatria Riabilitativa).
via Fieschi, 3 - Genova
Tel. 010.594998
e-mail: al.reb@tin.it
Si è laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria nell'anno 1988 presso
l'Università degli Studi di Chieti. Ha conseguito il titolo di
Dottore in Ricerca nelle Discipline Odontostomatologiche, nell'anno 1994.
Ha vinto la borsa di studio post-dottorato presso l'Università degli Studi di Chieti nel 1995.
E' stato Professore a contratto nel Corso di Perfezionamento Postuniversitario di
"Implantologia Clinica e Biomateriali" presso L'Università di Chieti, Ancona e Genova.
E' Socio fondatore della "Associazione di Ricerca Clinica sui Biomateriali, Bio.C.R.A.", per la quale
dirige il laboratorio di ricerche istologiche.
E' direttore del laboratorio di Ricerca sui Biomateriali dell'Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano.
Vice Presidente internazionale dell'ICOI per l'Italia e eocio fondatore e vice-presidente dell'ICOI Italia.
Membro del Consiglio Direttivo della SENAME.
Vice Presidente della SISBO, Società Italiana Studio Biofosfati in Odontostomatologia.
Svolge l'attività libera professionale odontoiatrica in Pescara dal 1988, con pratica limitata alla parodontologia ed implantologia.
Da anni si dedica allo studio istologico dell'interazione tra biomateriali e tessuti ossei e della biologia della rigenerazione ossea
in collaborazione con le maggiori Università ed aziende implantari.
E' autore di numerose pubblicazione scientifiche, su riviste internazionali, inerenti le problematiche dei biomateriali,
dell'implantologia e della rigenerazione ossea.
via Silvio Pellico, 68 - Pescara - Italy
Tel. 085.28432
e-mail: paulbioc@tin.it
website: http://wwww.paolotrisi.it
Dott.ssa Irene Agrestini
Dott. Andrea Alberghini
Dott. Francesco Giovacchini
Dott. Marco Manica
Dott. Francesco Rebaudi
L'Associazione è composta da:
Nascita e scopo dell'Associazione
L'Associazione è stata fondata nel 1995 senza scopi di lucro, ed ha per oggetto:
Presidente - Tesoriere
via Bardonecchia, 29
10139 Torino
Tel : +39 011 33 78 38
Fax: +39 011 38 22 532
Segreteria
Via Torre dell’Amore, 24
16146 Genova
Tel : +39 010 31 06 852
Laboratorio Istologia
Via Silvio Pellico 68
65132 Pescara
Tel : +39 085 28 432